“La Mammana”, a Scafati il libro di Antonella Ossorio

lamammanaSarà presentato venerdì 12 maggio alle 18 e 30 alla biblioteca Francesco Morlicchio a Scafati il romanzo “La Mammana”, della scrittrice Antonella Ossorio, Einaudi editore.

“La Mammana, è un romanzo dallo sfondo storico – al centro i moti Risorgimentali tra il 1843 e il 1858 – che narra una vicenda complessa e aspra dove le protagoniste sono Lucina (la mammana)  la levatrice del paese, e Stella, una bimba che lei aiuta a venire alla luce e che, nata albina e in una notte segnata dal passaggio di una cometa, sarà marchiata dalla sua gente come una reietta. Lucina sceglierà di essere vicina a Stella, di “fare famiglia” con lei: Lucina in fondo – come Stella – è diversa da tutti gli altri. La sua bellezza travolgente, infatti, nasconde un segreto.

Il romanzo diventa profondamente moderno nella scelta di affrontare un tema come quello dell’identità di genere, ancora oggi – anno 2017 – così profondamente discusso e oggetto di opinioni contrastanti. Così come accesso tuttora è il dibattito sul senso oggi della parola famiglia”. Il tema, invece, dello “scegliersi” e del formare famiglia – al di là di ogni convenzione sociale – nasce da una profonda convinzione dell’autrice, dall’idea che l’amore va oltre il legame di sangue.

E del resto “La mammana” rimane una storia d’amore (di tanti tipi diversi di amore, quello filiale, quello coniugale, quello per gli animali) e di maternità”.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*