“Clitemnestra: i sogni”, corso a Scena Teatro
Dopo Medea e Giocasta, dall’universo mitologico ellenico arriva Clitemnestra a dare vita al nuovo stage diretto dal maestro Antonello De Rosa. Si chiama “Clitemnestra: i sogni” il corso teatrale intensivo a cura di Scena Teatro che si tiene dal 3 al 30 luglio, nella chiesa di Santa’Apollonia, nel cuore del centro antico della città. Tocca alla presunta figlia di Zeus, che sposò in seconde nozze l’omicida del suo primo marito, chiudere il cerchio che il drammaturgo salernitano porta avanti da anni nelle sue sessioni in cui indaga gli abissi della psicologia femminile attraverso gli archetipi del mondo greco a cui affida, concentrandolo in pochi giorni ma intensi, le tecniche fondamentali della drammaturgia. Ma “Clitennestra” è anche uno stage di perfezionamento, finalizzato alla messa in scena di uno spettacolo finale. «Anche stavolta – spiega De Rosa -mi affido a una delle donne che popolano l’antica Grecia. Giocasta, Medea, Clitemnestra: ognuna di loro è una sfaccettature di quella pietra preziosa che è per me l’universo femminile. I perbenisti la ritengono semplicemente una meretrice, una rancorosa, ma Clitennestra è molto di più: è una combattente ostinata. Ne rimasi colpito anni fa, dopo la lettura di un testo in cui c’è una Clitemnestra inedita che medita di vendicare il marito e sogna di uccidere Agamennone. Mi attrae la sua psicologia complessa, del resto com’è quella di tutti i personaggi femminili classici. Nel corso del workshop lavoreremo sulla fisicità, sulla respirazione, sull’improvvisazione. Ma soprattutto sul come uno spettacolo degno di essere chiamato tale possa nascere in pochissime ore» Il dramma finale, in scena dal 28 al 30 luglio, chiuderà la rassegna teatrale ” Aspettando I Barbuti”. Per partecipare si prega di inviare una mail a scenateatrosalerno@gmail.com. Lo stage è aperto ad attori, allievi di Scena Teatro, aspiranti attori e a tutti coloro che vogliono approfondire lo studio della tragedia greca. È previsto un numero massimo di 30 partecipanti. Quota di iscrizione: 80 euro.
Redazione CliccaSalerno
Foto dalla rete
Commenti recenti