“Dona con Amore”, il 18 e 19 febbraio l’iniziativa

donaconamore2Grande successo per la giornata di presentazione dell’edizione 2017 di “Dona con Amore”. Queste le parole, emerse durante il convegno, degli attori principali della manifestazione:

“Una manifestazione, nata e cresciuta a Salerno, e in così poco tempo giunta per la prima volta anche a Madrid, nella prima capitale europea della nostra piccola ma già importante storia… Il nostro sogno, rendere la manifestazione a tutti gli effetti un momento nazionale” – afferma l’ideatore del festival dedicato alla donazione del sangue Luigi Bisogno, nonchè presidente dell’Ass. DONATIN Italia.

“Crediamo moltissimo in questa manifestazione perchè dà risalto all’importante tema della donazione del sangue. Bisogna ripartire dalle scuole per inculcare la cultura del dono. Donare salva la vita e non è un soltanto uno slogan, bensì la realtà” – queste le parole del Direttore Generale dell’Avis Comunale di Salerno, Luigi Amoroso.

Molto diretta l’Assessore alle politiche giovanili e all’innovazione del Comune di Salerno, Mariarita Giordano – “Sono contenta e sempre favorevole per tali iniziative. Quando mi è stata proposta questa manifestazione ho dato immediatamente pieno supporto. Sono una donatrice della prima ora e donare il proprio sangue per gli altri è una sensazione bellissima”.

“Stiamo immaginando ulteriori momenti dedicati alla donazione del sangue, anche in piazza tra la gente per avere un contatto diretto con la cittadinanza. Esemplare il coinvolgimento degli studenti stranieri del progetto Erasmus” – conclude così il Direttore Generale dell’A.O.U. Ruggi d’Aragona di Salerno, Nicola Cantone.

Rincara la dose il presidente di ESN Salerno – Giuseppe Sellitto “Da sempre siamo in prima linea con gli studenti stranieri del progetto Erasmus in questa bellissima manifestazione. Grazie alla rete coordinata insieme ad ESN Italia, siamo riusciti a coinvolgere tantissime sezioni italiane in questo grande gesto di solidarietà”.

“La rete è sempre stato un tassello fondamentale per mettere insieme associazioni, realtà locali, enti e le istituzioni del territorio. Una rete indispensabile per promuvere al meglio l’importante concetto del dono tra giovani e meno giovani”- conclude in questo modo il presidente della Rete dei Giovani per Salerno, Gianluca De Martino.

Da Salerno a Madrid nel segno di un sogno tutto salernitano

La particolarità di questo evento è data dal fatto che giovani studenti stranieri, provenienti da diversi Paesi d’Europa e partecipanti al progetto Erasmus, saranno impegnati in prima linea in questo importante e fondamentale gesto di solidarietà. Dato il grande successo della passata edizione (più di 100 Associazioni partecipanti, oltre 1000 donazioni effettuate, oltre 20 città coinvolte) l’evento si è allargato coinvolgendo anche altre città della provincia di Salerno e d’Italia, nonché una capitale europea:

SABATO 18 FEBBRAIO 2017, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00, PRESSO:

SALERNO: Unità di Raccolta presso il SIT Azienda Ospedaliera Universitaria (Località San Leonardo);

CALABRITTO: Unità di Raccolta Mobile in Piazza Giacomo Matteotti;

NOCERA INFERIORE: Unità di Raccolta presso Ospedale Umberto I;

DOMENICA 19 FEBBRAIO 2017, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00, PRESSO:

BATTIPAGLIA: Unità di Raccolta presso il CT Ospedale S. Maria della Speranza;

EBOLI: Unità di Raccolta presso Ospedale Maria Ss. Addolorata;

PAGANI: Unità di Raccolta Mobile in Piazza S. Alfonso;

ROCCADASPIDE: Unità di Raccolta presso Ospedale Civile;

SARNO: Unità di Raccolta Mobile presso in via Sarno/Striano uscita autostrada A30

18 e 19 FEBBRAIO 2017, DALLE ORE 08.00 ALLE ORE 12.00, PRESSO:

SAPRI: Unità di Raccolta presso Ospedale dell’Immacolata;

VALLO DELLA LUCANIA: Unità di Raccolta presso CT Ospedale San Luca.

Redazione CliccaSalerno

Foto dalla rete

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*