Il melograno di Paestum, “dal PSR fondi per la filiera”

foto_1Serata dedicata alle modalità di coltivazione e alla produzione del melograno di Paestum, ieri presso la sala Erica di Capaccio Scalo: obiettivo della tavola rotonda il recupero e la promozione di un prodotto che era eccellenza già 2500 anni fa e che oggi è la panacea di molte malattie dell’uomo, come hanno dimostrato molti e approfonditi studi scientifici effettuati nei più grandi istituti del mondo. Franco Alfieri, Segretario del Presidente della Regione Campania con delega alla caccia e alla pesca, ha detto che il PSR della Campania prevede fondi agevolati per la realizzazione di impianti di melograni per il territorio di Paestum. Il presidente della BCC di Aquara, Luigi Scorziello, ha proposto un mutuo agevolato per piantagioni di melograni. Numerosi esperti del settore dell’università di Salerno, di centri di ricerca regionali e imprenditori hanno dato vita a una vivace e coinvolgente discussione sul tema, dalla quale sono scaturite tutte quelle notizie  utili alla realizzazione del progetto “Il melograno di Paestum” che il suo ideatore, il dottor Gerardo Siano, si era prefisso di avere. Una bella e illuminante serata conclusa con un’ottima spremuta di melograno e con l’augurio di una futura collaborazione, da parte dei presenti, per la realizzazione di una vera e propria filiera del melograno.

Redazione CliccaSalerno

Foto dalla rete

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*