Festival internazionale del cinema di Salerno, il programma del 7 dicembre
Qui di seguito il programma integrale della giornata di mercoledì 7 dicembre al festival internazionale del cinema di Salerno.
Mercoledì 7 Dicembre, presso il Teatro Augusteo, per il PROGETTO SCUOLA:
“PANTA REI. Nuovi orizzonti in un mondo che cambia” si susseguiranno le
proiezioni dedicate alle scuole.
Alle ore
8.45 IL FIGLIO DI SAUL, regia di Laszlo Nemes, con: Géza Röhrig, Levente
Molnár, Urs Rechn. Protagonista del film è Saul Ausländer (Géza Röhrig), membro
dei Sonderkommando
di Auschwitz, i gruppi di ebrei costretti dai nazisti ad
assisterli nello sterminio degli altri prigionieri.
Alle ore
11.15 – LA PAZZA GIOIA, per la regia di Paolo Virzì con Valeria Bruni Tedeschi,
Micaela Ramazzotti, Valentina Carnelutti, Tommaso Ragno, Bob Messini, Sergio
Albelli.
In serata
alle ore 19:00, si terrà il secondo OPEN FORUM del festival dal titolo
“CINEMA: TURISMO, AMBIENTE, TERRITORIO – ULTIMA FERMATA?”.
Interverranno
Michele BUONOMO, Presidente Legambiente Salerno, Francesco DAINOTTI,
Produttore Film, Mario DE CESARE, Presidente Festival Internazionale del
Cinema di Salerno,
Lucio DE SANTIS, Dirigente FS, Gerardo FALCE, Presidente
Ass. Cinematografica del Cilento, Luca GUARDABASCIO, regista, Rosanna LEPORE,
Sindaco S. Angelo dei Lombardi,
Antonio ROMANO, Sindaco di Camerota.
Modera
Margi VILLA DEL PRIORE, aiuto- regia del film Ultima Fermata e relatrice della
tesi di laurea: “Dalla tratta Avellino-Rocchetta-Sant’Antonio al film
Ultima Fermata”.
A seguire
alle ore 20,30 sarà proiettato il film ULTIMA FERMATA, regia di Giambattista
ASSANTI con Luca LIONELLO, Francesco TASINI, Claudia CARDINALE, Nicola DI
PINTO,
Sergio ASSISI, Salvatore MISTICONE, Francesco DAINOTTI.
L’ingresso a tutti gli eventi del Festival è gratuito.
Comunicato stampa Festival Internazionale del cinema di Salerno
Foto dalla rete
Commenti recenti