Giffoni, il giardino di via Roma intitolato a Pasquale Giannattasio

pasqualegiannattasio-copiaIl giardino di via Roma, a Giffoni Valle Piana, intitolato all’atleta giffonese Pasquale Giannattasio: il comune, guidato dal sindaco Antonio Giuliano, ha recepito la richiesta giunta nelle scorse settimane all’attenzione dell’amministrazione e, tramite una delibera di giunta, ha provveduto a intitolare il giardino al compianto atleta di Giffoni Valle Piana.

Impegnato nell’atletica leggera, Pasquale Giannattasio è stato vincitore, sui 100 metri, di tre titoli italiani di fila, dal 1965 al 1967. Al suo attivo la partecipazione ai giochi olimpici di Tokyo, nel 1964. Nel suo palmarès anche due ori e un argento ai Giochi del Mediterraneo e un oro ai Giochi europei indoor, tra il 1963 e il 1967. Da un paio di anni a Giffoni Valle Piana, grazie alla collaborazione tra il comune e il CSI (Centro sportivo italiano) viene organizzata una gara podistica, dedicata a Giannattasio.

“Non potevamo tenere in considerazione una richiesta simile a favore di un personaggio che ha portato in giro nel mondo il nome della nostra città – hanno dichiarato all’unisono il sindaco Antonio Giuliano e l’assessore allo sport Francesco Cannoniero – i giardini riammodernati di Via Roma, che erano privi di intitolazione, da oggi non sono più anonimi. Avranno un nome e un cognome di tutto rispetto”.

Pasquale Giannattasio morì nel 2002, a 62 anni, a causa di un arresto cardiaco. Nel 2003 gli è stato dedicato il nome dell’ex Stadio Stella Polare di Ostia, dove giocano i Marines Lazio, il Rugby Ostia e una rappresentativa ostiense di atletica. Nel 2008 gli è stata intitolata la nuova tribuna coperta dello stadio comunale di Giffoni Valle Piana.

Redazione CliccaSalerno

Foto comune di Giffoni Valle Piana

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*